Mario
Monti vs 99%
Nel nostro Parlamento
abbiamo quasi mille tra deputati e senatori, ed il nostro caro
Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nell'encomiabile
tentativo di portare l'Italia fuori dalla crisi, ne istituisce un
altro. Tra un appello e l'altro al sacrificio richiesto ai cittadini
in onore del futuro comune, ecco che un nuovo stipendio da
parlamentare viene caricato sulle nostre spalle. È così che
vediamo entrare nel palcoscenico politico italiano una nuova
(vecchia) figura: Mario Monti. Molti tessono le lodi di questo
personaggio che dovrebbe traghettarci verso tempi meno bui.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEibOo9Z_wrvMqZKt_xXCHkvET1Y-na_ZdW-3Fb3yjgs0qupdkjklAzfp3VhBwX_zhciaHakLpVnFG_VVgMBWbsADy4duMSaJB9TX-jOcmxy_S6OeBBJfxTS5slOx2voHYw5YSGWSU7ATQ/s320/Berlusconti.jpg)
Dagli
indignados in Spagna a Occupy Wall Street a New York, alle piazze
italiane e greche e a quelle della primavera araba si alza la voce di
protesta contro un sistema fallimentare che genera guerre, miserie e
schiavitù. A difesa dei più deboli e contro ogni privilegio di
casta: CHE PAGHINO I RICCHI, CHE PAGHI L’1%
Organizzata
dal Centro Studi Libertari “Luigi Fabbri” di Jesi: venerdì 18
novembre, ore 16, apertura mostra; sabato 19, ore 18 dibattito:
“L’Italia fatta dai rivoluzionari, la figura di Carlo Pisacane”
con G. Galzerano; domenica 20: ore 18 video “Debtocracy”, il
racconto della crisi in Grecia.” Il tema di quest’anno vuole
coniugare l’attualità della crisi economica in corso con i
festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia
che, proprio ad opera dei mercati, in nome di un emergenzialismo
finanziario, mostra come qualsivoglia identità politica nazionale si
riveli fragile di fronte a governi tecnici, riforme distruttive,
assenza del protagonismo della politica vera, quella fatta dal basso,
dai movimenti.
Federazione Anarchica Italiana
Sez - M.Bakunin - Jesi
Sez - F Ferrer - Chiaravalle
Nessun commento:
Posta un commento